- THE NEXT MATCHESdi usburaghese
- MUSIC VIDEOSdi usburaghese
- UNO BRAVO, ANZI DUEdi usburaghese
“A volte ho l’impressione che non capiscano quello che dico”. Sono queste le parole che mi accolgono al mio ingresso nella sede della Buraghese.
Le sta pronunciando mister Silvano rivolto a due giovani dalla faccia sveglia, Arianna e Tommaso.
Gli interventi misurati e pertinenti dei due rivelano il motivo della loro presenza:
La Buraghese, per la stagione sportiva 2024/2025, ha stretto un accordo di collaborazione con due giovani psicologi.
Gli obbiettivi di questa collaborazione ce li facciamo raccontare da loro:Presentatevi un po’:
Mi chiamo Arianna Cavenaghi e lui è Tommaso Centrone. Abbiamo studiato psicologia alla Bicocca. Io vivo a Burago, Tommaso a Milano.Quali sono gli obiettivi di questa collaborazione?
Quello di aiutare gli allenatori e i ragazzi a performare meglio o comunque per essere un aiuto nella gestione dei gruppi-squadra al fine di ottenere un lavoro di maggiore qualità sui vari obiettivi.
Per i più giovani, gli obbiettivi della società sono maggiormente indirizzati alla formazione/educazione dei giocatori. Per le categorie agonistiche, gli obbiettivi sono certamente più orientati verso il risultato sportivo.Lavorate sulle dinamiche di gruppo o sui singoli?
Stasera abbiamo lavorato più sul gruppo e sulle sue dinamiche e non sui singoli ragazzi.
Però dipende dal lavoro che decidiamo di fare insieme all’allenatore.
Per esempio, settimana scorsa c’è stato un intervento sui singoli. Perché in quella squadra la loro esigenza era quella di affrontare alcuni comportamenti specifici di una parte di ragazzi, che andava a compromettere il lavoro dell’intero gruppo.Quindi le modalità sono essenzialmente quelle degli incontri?
Oltre agli incontri con i tecnici e i ragazzi, facciamo anche un’osservazione sul campo, durante gli allenamenti.
Se è il caso, non è esclusa l’osservazione diretta anche durante le partite.
Con altre squadre invece sarà più un lavoro di raccolta e analisi dei dati ottenuti tramite questionari anonimi.Come la vivono l’esperienza i dirigenti/tecnici che avete incontrato?
Abbiamo trovato sempre persone molto aperte e disponibili al confronto. Ci fanno molte domande e sono interessati al nostro punto di vista.Ci sono dei risultati già visibili dopo tre mesi?
Non ancora, perché siamo ancora nella fase preliminare.
Per ora abbiamo fatto una fase puramente di osservazione e valutazione. Per cui non abbiamo agito direttamente.
Dopo questa prima fase, potremo vedere i primi risultati.Avete qualcosa da aggiungere?
E’ importante capire che noi siamo un sostegno diretto, ma il protagonista è sempre e solo il tecnico.
Noi siamo uno strumento in più che gli allenatori possono utilizzare per raggiungere l’obiettivo che abbiamo condiviso insieme a loro e alla società.Grazie, buon lavoro
- MERRY CHRISTMASdi usburaghese
- UN ANNO DOPOdi usburaghese
27.11.2023 / 27.11.2024 EZIO SEI SEMPRE CON NOI! 💛💙❤️
https://youtu.be/RmHNVCZs2AA - CSI PER IL MONDOdi usburaghese
PROGETTO DI VOLONTARIATO SPORTIVO INTERNAZIONALE
Amici della Buraghese,
a breve ripartirà il corso di formazione volontari del Progetto di volontariato sportivo internazionale CSI per il Mondo.
Il CSI cerca giovani a cui proporre questo percorso formativo, che li porterà a mettersi al servizio del prossimo e portare, attraverso lo sport, il bene in contesti estremamente fragili.Si tratta di una serie di appuntamenti formativi dedicati a ragazzi e ragazze, dai 18 anni in su, che hanno voglia di vivere un’esperienza di missione nelle periferie mondo, un viaggio che permetterà loro di crescere e cambiare il loro modo di guardare le cose.
Le iscrizioni al percorso formativo si possono effettuare già da ora attraverso l’apposito MODULO e chiuderanno il 12 gennaio 2025.
Riuscire a creare un gruppo di volontari preparati e formati adeguatamente è di fondamentale importanza per la buona riuscita degli interventi, che ogni volta sono in grado di donare sollievo a comunità che trovano enormi difficoltà nel dare opportunità ai bambini e ai giovani e nell’offrire percorsi educativi che li tengano legati a passioni e speranze.
- #HALLOWEENdi usburaghese
Vi vediamo che stasera farete tardi e poi domani all’allenamento tutti così
- UNA VOCE DALL’U.S. BURAGHESEdi usburaghese
L’articolo scritto dal Presidente Giuliano Raimondi per la pubblicazione COMUNITA’ VIVA di settembre/ottobre 2024.
- FESTA DEI NONNIdi usburaghese
- LA GOLOSA COFFE&PASTRYdi usburaghese
Nuova apertura La Golosa coffe &pastry, via Santa Maria Molgora 4B, Burago di Molgora.
- CIAO TOTÒdi usburaghese
…E negli occhi tuoi…voglia di vincere
Ora sei LEGGENDA, ciao Totò
https://www.youtube.com/watch?v=N2ANAqO1TLs - FAMIGLIA, SPORT, SCUOLA, ORATORIO: UN’ALLEANZA EDUCATIVA?di usburaghese
In occasione della Festa dell’Oratorio 2024, segnaliamo la serata dal titolo: “Famiglia, sport, scuola, oratorio: un’alleanza educativa?”. Sarà presente Fabio Pizzul, giornalista e presidente della Fondazione Ambrosianeum.
L’incontro sarà lunedì 23 settembre alle ore 21.00 presso l’auditorium parrocchiale, via Garibaldi 7.
- 1° TORNEO EZIO MOTTAdi usburaghese
Ci sono volte in cui partecipare è anche più importante di vincere. Grazie a tutte le Società che oggi hanno voluto condividere con noi il Torneo nel ricordo di Ezio. Grazie e complimenti a tutti i ragazzi per il loro impegno e coinvolgimento. La partecipazione di genitori e tifosi, è stata esemplare, anche a loro un grazie sincero.
PREMIAZIONE
https://youtu.be/AtUWOWGpdRcFINALI “GOLD”
https://youtu.be/naQrvOPr3CIhttps://youtu.be/iL7dR3Ac6C0https://youtu.be/IGmhOmmpK5YFINALI “SILVER”
https://youtu.be/G1tfxiB3Gr0https://youtu.be/vyYHvV_KKp4SEMIFINALI “GOLD”
https://youtu.be/TPW7RSiPaWAhttps://youtu.be/_rKE4zTd2-Uhttps://youtu.be/iuT0lWDOuAgSEMIFINALI “SILVER”
https://youtu.be/fh54KWeKgAQhttps://youtu.be/-HR34expZ7UQUALIFICAZIONI – GIRONE GIALLO
https://youtu.be/Z9iltV5xfukhttps://youtu.be/TLRGdpaBlGghttps://youtu.be/FwpHMBaiBN4https://youtu.be/GgZMWwE3HqIhttps://youtu.be/xdmLm6WSI1Yhttps://youtu.be/wxoRbRU324sQUALIFICAZIONI – GIRONE BLU
https://youtu.be/f6wYCA_ePdAhttps://youtu.be/KCAJuKGAifIhttps://youtu.be/GPDj4uV9DMkhttps://youtu.be/ry-j6urIxmUhttps://youtu.be/nD9gvOvu-Ochttps://youtu.be/GBAbmT02HEwPRESENTAZIONE DEL TORNEO
Martedì 3 Settembre 2024, presso la Sala Consigliare del Comune di Burago di Molgora, si è tenuta la presentazione ufficiale del 1° Torneo Ezio Motta con il sorteggio dei gironi. Ringraziamo tutti i partecipanti alla splendida serata e vi aspettiamo sabato 7 a tifare per i nostri pulcini!
https://youtu.be/JP7wWzXet30Il video che è stato mostrato durante la serata di presentazione del torneo:
https://youtu.be/pnY2bjKKAsc - OPEN DAY DI SETTEMBREdi usburaghese
Ultima chiamata per i PULCINI (2014/2015) e gli ESORDIENTI (2012/2013). Ti aspettiamo agli OPEN DAY di settembre!
- BURAGOFESTA!di usburaghese
Martedì 3 settembre, alle 20:30 presso la Sala Consiliare: PRESENTAZIONE DEL 1° TORNEO EZIO MOTTA
Sabato 7 settembre, alle 15:00 presso il Centro Sportivo: 1° TORNEO EZIO MOTTA
Sabato 7 e domenica 8 settembre saremo presenti con il nostro stand. Vi aspettiamo!
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AMICIZIAdi usburaghese
Il 30 luglio è la Giornata Internazionale dell’Amicizia.
Mentre ci godiamo l’estate stiamo già pensando a quando tornerà il giocato, a quando torneremo ad abbracciarci dopo un gol
- OPEN DAYdi usburaghese
PULCINI / ESORDIENTI / PORTIERI
- ONCE YB – ALWAYS YBdi usburaghese
- FESTA DELLA PRIMA SQUADRAdi usburaghese
Domenica 30 giugno 2024 è arrivato il turno della prima squadra che ha festeggiato il buon risultato raggiunto in questa stagione. La partitella e la grigliata hanno visto la partecipazione di “vecchie glorie” della Buraghese. Perché nessuno lascia mai realmente questa società.
https://youtu.be/CL-zlTgnrrg - IL 5×1000 ALLA BURAGHESEdi usburaghese
Carissimi tifosi e simpatizzanti della Buraghese,
come ben sapete, il 5 per mille rappresenta una delle forme più semplici e convenienti di sostegno per le associazioni sportive dilettantistiche. Grazie a questa piccola quota, ogni contribuente può destinare una parte delle proprie tasse a sostegno di progetti solidali.
La nostra associazione si impegna costantemente per creare qualcosa che sia da stimolo, esempio e riferimento in termini di impegno sociale fattivo e duraturo, considerando lo sport come un momento di crescita e formazione per i nostri giovani.
Con il vostro contributo, potremmo ampliare ulteriormente le nostre attività e raggiungere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze.
Donare è molto semplice: è sufficiente inserire nella vostra denuncia dei redditi sotto la vostra firma per il 5 per mille il nostro codice fiscale
02922030966
Grazie di cuore per la vostra attenzione e per il vostro sostegno. Insieme possiamo fare la differenza!
https://youtu.be/0KNPhrB_UFc